logo FORUM
per i cammini europei del pellegrino

per Chiedere – Discutere – Confrontarsi
Trovare amici e compagnia per il cammino

–––––––––––––––––––––––––––
Direttore del forum: Francesco Urso


"Dal FORUM DEI PELLEGRINI a cura della Libreria Editrice Urso"

Per condividere qualsiasi cosa con gli iscritti alla lista
spedisci una e–mail a forumdeipellegrini@libreriaeditriceurso.com
e noi saremo ben lieti di distribuire il tutto a tutti.
Maggiori informazioni su https://www.libreriaeditriceurso.com/santiago

QUEST'OPERA DEL PELLEGRINO DAVIDEADESSO
È STATA SELEZIONATA NEL CONCORSO
LIBRI DI-VERSI IN DIVERSI LIBRI
IN MEMORIA DI CORRADO TIRALONGO
EDIZIONE 2012-2013

clicca sulla copertina per vederla in tutta la sua dimensione

copertina con risvolti

Davideadesso
Verso il cielo – Poesie
2013,
8°, pp. 56
Collana
ARABA FENICE n. 103
9,50acquistaISBN 978-88-98381-21-0

copertina

…“papà, posso toccare il cielo?”
Certo Amore,
apri le braccia e sorridi,
ora lo stai facendo…

Sei Adesso

Non aver paura
Non essere il malato
Non essere il mestiere
Non essere il felice
Non essere l’amato
Non essere l’odiato
Sei impermanente
Sei felicità
Sei guarigione
Sei amore
Sei l’essere
Sei Tutto e Niente

Cari, spero che ognuno
arrivi ad avere gli occhi per guardare
prima di ritenere che sia tardi per farlo,
che le poesie in "diversi libri" stimolino quella parte
di ognuno che deve ricordare
e prendere coraggio di vivere di-verso
da ciò che non rende felice,
che nulla è indispensabile
se non andare Verso l'Amore.

Con amore di – versi, Davideadesso

DavideDavideadesso è Davide Bove, nato a Torino il 14.03.1974

Dal 2005 legato indissolubilmente al cammino di Santiago, fonte di ispirazione e di vita stessa.

Poeta Pellegrino, nel 2010 ha pubblicato il primo libro “Poesie di un Pellegrino” (Libreria editrice Urso)

Oggi papà e marito cerca di fermare su carta le emozioni che possano essere da stimolo per i suoi bimbi Agata e Santiago.

SCICLI (Rg) 26 MAGGIO 2013 “DONNAMADONNA NEL TERZO MILLENNIO”
logo
a partire dalle 17.00 INCONTRO DI POETI E PELLEGRINI
SULLA FIGURA E L'ATTUALITÀ DELLA MADONNA DELLE MILIZIE

Francesco Urso e un gruppo di persone del luogo che si riferiranno a Elisabetta Ventura
coordineranno a Scicli la recitazione di poesie sul tema della donna nella contemporaneità
e la testimonianza di esperienze di cammini di fede di pellegrini in diverse aree del mondo
(a cura del Forum dei cammini europei del pellegrino
della Libr. Ed. Urso e dei poeti di "Libri di-versi in diversi libri").
Si chiede di prenotarsi con un messaggio a forumpellegrini@libreriaeditriceurso.com o di dare la propria adesione in Facebook alla pagina https://www.facebook.com/pages/Scicli-26-maggio-2013-Donnamadonna-nel-Terzo-Millennio/352706651502009
Ai pellegrini è richiesto di aderire al pellegrinaggio che partirà venerdì 24 maggio alle ore 6,00 da Avola
in direzione di Donnalucata con conclusione della prima tappa a Ispica (circa 30 km);
la seconda tappa Ispica-Donnalucata (circa 30 km) sarà realizzata sabato 25 maggio.
Domenica è previsto il percorso da Donnalucata a Scicli (circa 8 km)
con la partecipazione all'incontro di poeti e pellegrini.

locandina
PREMIAZIONE I Concorso Letterario Intern. Bilingue 2012
11 MAGGIO 2013 - FIRENZE ore 16,00

L'Associazione Culturale "TraccePerLaMeta" invita tutti alla premiazione
che sarà a Firenze presso la sede Arci - Casa di Lorenzo Ghiberti, Piazza dei Ciompi, 11
Con la straordinaria partecipazione di una ballerina di Flamenco.
Seguirà aperitivo.

Buongiorno a tutti,
sono Ferdinando Ferretti viandante dilettante che da alcuni anni ha fatto propria la prerogativa (perché a mio avviso di privilegio si può parlare) di scegliere di intraprendere viaggi, corti o lunghi che siano a piedi; a diretto contatto con tutto ciò che abbiamo intorno; potere toccare con la mano un fiore, una roccia e ... perché no, anche la terra che si calpesta. Volevo dire che vi leggo con attenzione e tanta curiosità. 
Il percorso verso Santiago de Compostela purtroppo, non l'ho ancora effettuato, l'avevo organizzato per il 2013, ma con tutto quello che è successo nel 2012 il Emilia ho dovuto rimandare. Spero per il 2014. In compenso ho percorso la "VIA DEGLI DEI" (la Flaminia minor dei Romani), un pezzo di Francigena (da Fornovo a Lucca) ed un pezzo del percorso di A. Serracchioli (da Poggio Bustone a Sulmona) e quest'anno vorrei completarlo (da Sulmona a Monte Sant'Angelo).
Sono anche tentato di percorrere la Via degli Abati partendo da Pavia fino a Pontremoli passando per Bobbio e ... forse ritornare a Lucca.

Dopo quelle piccole esperienze già fatte, sono tutt'ora molto carico e con tanta voglia di fare.
Grazie per lo spazio che mi avete dedicato e per il tempo che utilizzerete per leggermi.


Ferdinando Ferretti

IN RILIEVO:

CONSULTA l'elenco dei libri distribuiti dalla Libreria Editrice Urso sui cammini europei del pellegrino

Il mistero...
Donatella Capizzi Maitan
A Santiago
lungo il cammino primitivo

e il cammino inglese

2014, 8°, pp. 168, ill.
€ 18,00acquista

Dall'affascinante Oviedo, nel Nord della Spagna, fino a Lugo in Galizia passando per i monti delle Asturie: è il Cammino Primitivo, la Via più antica verso Santiago, e per molto tempo la sola praticabile. Tredici giorni a piedi in un susseguirsi di montagne, boschi e pascoli, tra cittadine pittoresche e vestigia romane, per chi ha già percorso il Cammino Francese o ha solo due settimane di tempo.
Ma a Santiago potrete arrivare anche lungo il Cammino Inglese: cinque giorni a piedi partendo da A Coruña o Ferrol sulla costa occidentale della Spagna dove nel Medioevo approdavano i pellegrini provenienti dal Nord Europa. Un itinerario tutto galiziano tra spiagge e piccoli porti, in un piacevole alternarsi di paesini e vasti boschi di eucalipti.

Il mistero...
Giovanni Bernuzzi
Diario di Santiago
2012, 8°, pp. 144, ill.
€ 15,00
acquista

Il diario giorno per giorno del Cammino di Santiago, da Saint Jean Pied de Port a Santiago de Compostela: 780 km, 26 giorni, gli incontri con pellegrine e pellegrini dei 5 continenti, narrati come in un breve ma intenso romanzo picaresco. 112 pagine di testo e 32 di foto a colori, che ripercorrono per immagini il Cammino.

Giovanni Bernuzzi, autore e giornalista freelance, vive e scrive a Milano, dove è nato nel 1953. Ha pubblicato due libri di poesia (Il fantasma, 1977; Isole, 1993) e due di narrativa, con Happy Hour edizioni: Incontri casuali tra sconosciuti (2010) e Solo ma vero (2011) e curato l'antologia di racconti Milano forte e piano.

copertina
Annachiara Cavallone
Santiago de Compostela

2010, 16°, ill. 160
€ 11,90acquista

Compostela è il luogo che, secondo la leggenda, fu bagnato da una sottile pioggia di stelle (da cui il nome campus stellae), caduta per indicare i resti dell'Apostolo Santiago. Da allora Santiago diventò la mecca della cristianità occidentale per milioni di pellegrini che vi giungevano da ogni dove per espiare peccati e colpe. Oggi Santiago non ha perso il suo fascino, confermato dall'essere stata dichiarata città Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e attira ancora ogni anno numerosi pellegrini moderni, sia fedeli che laici, riuniti più che mai dal rinnovato senso del camminare per dare un nuovo e più umano ritmo all'esistenza. Ma dopo la penitenza è l'ora del divertimento e Santiago sa certo come far cadere in tentazione... Ancora una volta Compostela saprà stupire e sarà inevitabile immergersi nell'avvolgente movida di una delle più antiche città universitarie €pee. Ma se far tardi non fa per voi, la città offre davvero molto in quanto a concerti, teatri, cinema e musei. Intere vie di bar e ristoranti sono pronte a servire il meglio della rinomata cucina locale e a poca distanza dal centro si aprono i meravigliosi paesaggi galleghi che conducono fino all'Oceano...

Il cammino
Anthony Serex - Léonnard Leroux
In cammino
verso Santiago de Compostela

2010, 8°, pp. 112, illustrato
€ 19,00acquista

Chi ha percorso il Cammino di Santiago conserva ricordi che sono solo suoi. Ma ci sono immagini, come quelle di Léonnard Leroux, che per la loro originalità e bellezza aiutano tutti a rivivere quell'avventura, dai Pirenei fino alla tomba dell'apostolo Giacomo, e poi ancora oltre, fino a raggiungere Finisterre.
Foto che hanno il potere di evocare, e che indicano la strada a chi sogna soltanto di partire.
Oltre cento scatti per ricordare o scoprire luoghi e paesaggi. Perché gli 800 chilometri di sentieri e strade sterrate che conducono a Santiago sono vivi da oltre mille anni, e continuano a far parlare di sé. E a suscitare il desiderio di mettersi in cammino.

 

Ultimi post inseriti nel Forum

mailing listLEGGI le precedenti news

mailing list iscriviti alla Mailing List

il nostro sito

 


Torna su...